Pubblicati da admin

9. Maria, prima missionaria del vangelo

Fratelli tutti – Capitolo ottavo: Le religioni al servizio della fraternità nel mondo (271-287) Oggi nel brano di Vangelo che la liturgia ci propone incontriamo uno spirito impuro chiamato “legione”. Legione è un gruppo militare romano composto da 6000 soldati e 120 cavalieri. È una moltitudine. Quante voci risuonano in noi, spesso l’una in conflitto […]

8. Maria, donna della riconciliazione e del perdono

Fratelli tutti – Capitolo settimo: Percorsi di un nuovo incontro (225-270) Stiamo ormai avviandoci alla conclusione del nostro viaggio. In questa novena abbiamo cercato di cogliere le sollecitazioni di Papa Francesco a sognare, ad aspirare ad una umanità capace di fraternità. Non solo: siamo stati invitati a fare piccoli ma decisivi passi verso la costruzione […]

7. Maria, donna del silenzio

Fratelli tutti – Capitolo sesto: Dialogo e amicizia sociale (198-224) Chi è dunque costui? Si chiedono i discepoli. Sono i suoi discepoli ma ancora non lo conoscono. Sono in cammino … molte traversate dovranno ancora fare, come noi, per arrivare a capire, toccare qualcosa di questo Maestro, che è molto di più di un maestro. […]

6. Maria, madre dei credenti

Fratelli tutti – Capitolo quinto – : La migliore politica (154-197) Quella del granello di senape è per me una delle immagini più commoventi della Sacra Scrittura. Mi commuove la piccolezza di questo seme che contiene in sé tutta la forza vitale che lo fa germogliare e crescere, una forza in grado di dare riparo […]

5. Maria, donna dell’ascolto

Fratelli tutti – Capitolo quarto – Un cuore aperto al mondo intero (128-153)  “Come essere umani siamo tutti fratelli e sorelle”. Se questa affermazione “non è solo un’astrazione ma prende carne e diventa concreta, ci pone una serie di sfide che ci smuovono, ci obbligano ad assumere nuove prospettive e a sviluppare nuove risposte” (FT […]

4. Maria, madre della fraternità

Fratelli tutti – Capitolo terzo – Pensare e generare un mondo aperto (87-127) La logica del Regno, il modo di pensare di Dio, di Gesù, quello al quale Gesù chiede ai suoi discepoli di convertirsi, è proprio piuttosto lontano dal nostro modo di pensare. Eppure Gesù oggi ci dice:” A voi è stato dato il […]

3. Maria, donna della prossimità

Fratelli tutti – Capitolo secondo – Un estraneo sulla strada (56-86) L’enciclica di Papa Francesco è stata definita da alcuni, un’enciclica poco teologica (Luca Marcolivio). Non si parla troppo di Dio. Certamente non è una enciclica che tratta della Trinità … o di Gesù Cristo … o del Padre …. È una enciclica sociale, che […]